Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il comunicato concernente l'approvazione del tariffario ICQRF – Anno 2018, per le analisi eseguite dai laboratori del Dipartimento dell'Ispettorato centrale della tutela della qualita' e repressione frodi dei prodotti agro-alimentari.
Il Ministero delle Poltiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il comunicato di proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Colli Berici».
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il comunicato concernente la proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Vicenza».
Il Ministero della Salute ha pubblicato la nota concernente l'influenza aviaria ad alta patogenicità. Applicazione misure di riduzione del rischio e di biosicurezza.
Il Parlamento europeo ha pubblicato la risoluzione del 12 maggio 2016 concernente l'indicazione obbligatoria del paese di origine o del luogo di provenienza di taluni alimenti.
Il Parlamento Europeo ha pubblicato la risoluzione del 12 maggio 2016 sulla tracciabilità dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura nella ristorazione e nella vendita al dettaglio.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente l'iscrizoine di varietà di mais e cerali a paglia al registro nazionale.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali hanno pubblicato l'iscrizione di varietà di mais e cereali a paglia al registro nazionale.
La Commissione Europea ha pubblicato il catalogo comune dlle specie di ortaggi, secondo complemento alla XXXVI edizione.
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di glicidil esteri degli acidi grassi negli oli e nei grassi vegetali, nelle formule per lattanti, nelle formule di proseguimento e negli alimenti a fini medici speciali destinati ai lattanti e ai bambini nella prima […]

