La Commissione ha pubblicato il regolamento che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di clorpirifos, clorpirifos metile e triclopir in o su determinati prodotti.
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di acibenzolar-s-metile, benzovindiflupir, bifentrin, bixafen, clorantraniliprolo, deltametrina, flonicamid, fluazifop-P, isofetamid, metrafenone, pendimetalin e teflubenzurone in o su determinati prodotti.
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento che modifica gli allegati I e II del regolamento (CE) n. 1099/2009 del Consiglio relativo alla protezione degli animali durante l'abbattimento per quanto riguarda l'approvazione dello stordimento a bassa pressione atmosferica.
La Commissione ha pubblicato il regolamento relativo ad alcune misure di politica commerciale riguardanti determinati prodotti originari degli Stati Uniti d'America.
E' stata pubblicata la guida alla consultazione del registro di carico e scarico da parte degli Organismi di COntrollo.
Il Ministero della Salute ha pubblicato la nota concernente l'esportazione di prodotti a base di carne suine dall'Italia verso l'Ecuador.
La Commissione Europea ha pubblicato il Regolamento che modifica il regolamento delegato (UE) n. 639/2014 per quanto riguarda i criteri di ammissibilità al sostegno per la canapa nell'ambito del regime di pagamento di base e alcuni requisiti in materia di sostegno accoppiato facoltativo.
La Commissione ha pubblicato la decisione relativa alle disposizioni nazionali notificate dalla Danimarca concernenti l'aggiunta di nitriti ad alcuni prodotti a base di carne.
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento che modifica, per quanto riguarda alcuni stabilimenti del Brasile, gli elenchi degli stabilimenti di paesi terzi dai quali è consentito importare prodotti specifici di origine animale.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato la proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Riso Nano Vialone Veronese».

