Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente la protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione Lucanica di Picerno per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come indicazione geografica protetta.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il decreto concernente l'intervento del Programma operativo nazionale «Imprese e competitivita'» 2014-2020 FESR e del Fondo per la crescita sostenibile in favore di progetti di ricerca e sviluppo nei settori applicativi della Strategia nazionale di specializzazione intelligente relativi a «Fabbrica intelligente», «Agrifood» e «Scienze della vita».
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato la circolare del 22 maggio 2018 concernente i chiarimenti sull'applicazione della legge 2 dicembre 2016, n. 242.
Il Ministero delle Politiche agricole ha pubblicato il decreto relativo al contributo a favaore di ISMEA per la realizzazione del progetto denominato “Tutela legale internazionale dei prodotti DOP e IGP 2018-2019”.
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente l'iscrizione di varietà di specie agrarie al relativo registro nazionale.
La Commissione Europea ha pubblicato la decisione che modifica l'allegato della decisione di esecuzione 2014/709/UE recante misure di protezione contro la peste suina africana in taluni Stati membri.
Il Ministero della Salute ha pubblicato la nota concernente i nuovi certificati concordati con USDA per export verso gli USA di carne suina e prodotti a base di carne suina.
Il Ministero ha pubblicato il decreto che modifica il registro nazionale delle varieta' delle piante da frutto: elenco nuove accessioni idonee per il Servizio nazionale di certificazione volontaria.
La Commissione ha pubblicato il regolamento che modifica il regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari.
La Commissione ha pubblicato il regolamento che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di cyantraniliprole, cimoxanil, deltametrina, difenoconazolo, fenamidone, flubendiamide, fluopicolide, folpet, fosetil, mandestrobin, mepiquat, metazaclor, propamocarb, propargite, pirimetanil, sulfoxaflor e triflossistrobina in o su […]

