Il Ministero della Salute ha pubblicato la nota concernente la situazione epidemiologica sfavorevole relativa alla peste suina africana in taluni Paesi dell'Unione europea.
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha pubblicato il provvedimento di accettazione degli impegni presentati dalla società Hausbrandt Trieste 1892 S.p.A., in merito alla dichiarazione riportata sulla confezione “EDULCORANTE DA TAVOLA A BASE DI ASPARTAME TABLE TOP SWEETENER”.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il provvedimento concernente l'iscrizione della indicazione geografica protetta «Pitina» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento che rettifica il regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 che istituisce l’elenco dell’Unione dei nuovi alimenti.
L'Autorità Garante della Concorrenza e del mercato ha pubblicato la relaziona annuale sull'attività svolta.
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento che autorizza l'immissione sul mercato del lisozima idrolizzato di albume d'uovo di gallina quale nuovo alimento a norma del regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento europeo e del Consiglio e che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 della Commissione.
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento che modifica l'elenco degli stabilimenti brasiliani da cui sono autorizzate le importazioni nell'Unione di prodotti della pesca destinati al consumo umano.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il decreto concernente l'assegnazione di risorse finanziarie del Programma operativo nazionale «Imprese e competitivita'» 2014-2020 FESR agli interventi per le aree di crisi industriale, ai contratti di sviluppo e al Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese.
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente l'iscrizione di varieta' di mais al registro nazionale.
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente la variazione di denominazione di varieta' di mais iscritte al registro nazionale.

