E' stato pubblicata la decisione n.2/2018 del Comitato di Associazione UE-UCRAINA riunionto nalle formazione “Commercio” relativa al ricalcolo della tabella di eliminazione dei dazi all'esportazione e delle misure di salvaguardia per i dazi all'esportazione, di cui agli allegati I-C e I-D del capo 1 del titolo IV dell'accordo di associazione.
La Commissione ha pubblicato la decisione che modifica l'allegato della decisione di esecuzione (UE) 2017/247 relativa a misure di protezione contro i focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità in alcuni Stati membri.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentarie forestali ha pubblicato la proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta «Rucola della Piana del Sele».
La Commissione ha pubblicato il regolamento che modifica l'allegato I del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali hanno pubblicato il decreto di approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela dell'indicazione geografica protetta Farro della Garfagnana.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto di protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione Pecorino del Monte Poro per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
La Commissione Europea ha pubblicato la decisione che modifica l'allegato della decisione di esecuzione 2014/709/UE recante misure di protezione contro la peste suina africana in taluni Stati membri.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il decreto concernente l'intervento agevolativo a sostegno della realizzazione nelle regioni meno sviluppate di programmi di investimento innovativi coerenti con il Piano nazionale Impresa 4.0, diretti a favorire la transizione delle piccole e medie imprese verso la «Fabbrica intelligente».
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento che autorizza un'estensione dei livelli d'uso dei funghi trattati con raggi UV quale nuovo alimento a norma del regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento europeo e del Consiglio e che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 della Commissione.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato la nota concernete la certificazione biologica di formule per lattanti e di proseguimento, nonché di alimenti destinati ai bambini nella prima infanzia, a cui sono state aggiunte vitamine e sostanze minerali.

