La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Marrone di Serino»/«Castagna di Serino» (IGP).
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo ha pubblicato il decreto concernente i caratteri e condizioni da osservarsi ai fini della iscrizione delle varieta' di specie di piante agrarie e di ortaggi nel registro nazionale: recepimento della direttiva 2018/100/UE della Commissione del 22 gennaio 2018.
Il Mininistero delle Politiche agricole alimentari forestali e del turismo ha pubblicato la circolare in relazione alla modifica denominazione acronimo Mipaaf sull'etichetta dei prodotti DOP, IGP ed STG.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo ha pubblicato nota di chiarimento in relazione all'indicazione dell'acronimo MIPAAFT sulle etichette dei prodotti Biologici.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo ha pubblicato il decreto che modifica il decreto 12 novembre 2009 recante la determinazione dei requisiti di professionalita' e della dotazione minima delle attrezzature occorrenti per l'esercizio dell'attivita' di produzione, commercio e importazione di vegetali e prodotti vegetali.
Il Ministero della Salute ha pubblicato la relazione annuale sulle ispezioni non discrimitarie sugli animali, sui mezzi di trasporto e sui documenti di accompagnamento, effettuate a norma dell'articolo 27 del regolamento 8CE) n. 1/2005.
Il Ministero della Salute ha pubblicato il resoconto dei controlli svolti nall'anno 2017 concernente il benessere degli animali in allevamento.
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha pubblicato il decreto concernente il cofinanziamento nazionale degli aiuti a favore delle organizzazioni di produttori nel settore ortofrutticolo, di cui all'articolo 35 del regolamento UE n. 1308/2013, per l'anno 2018, ai sensi della legge n. 183/1987. (Decreto n. 30/2018).
Il Ministereo dell'Economia e delle Finanze ha pubblicato il decreto concernente il cofinanziamento nazionale dei programmi di attivita' a sostegno del settore dell'olio d'oliva e delle olive da tavola, di cui all'articolo 29 del regolamento (UE) n. 1308/2013, per l'annualita' 2017-2018, ai sensi della legge n. 183/1987. (Decreto n. 36/2018).
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo ha pubblicato l'elenco delle indicazioni geografiche protette e delle specialità tradizionali garantite(Regolamento UE n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 novembre 2012)(aggiornato al 14 settembre 2018).

