Denominazione specie ittiche

Il Ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo ha pubblicato la comunicazione relativa al DM 22 settembre 2017 ” Denominazione in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale”. Interpretazione dell'elenco, allegato I.

Agenda digitale

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il comunicato relativo al decreto direttoriale 26 settembre 2018, recante la sospensione dei termini di presentazione delle domande di agevolazione per gli interventi agevolativi «Agenda digitale» e «Industria sostenibile» – risorse FRI.

Deroghe specie vegetali

La Commissione Europea ha pubblicato la decisione che modifica la decisione di esecuzione 2014/150/UE relativa all'organizzazione di una sperimentazione temporanea che prevede alcune deroghe per la commercializzazione di popolazioni delle specie vegetali frumento, orzo, avena e granturco a norma della direttiva 66/402/CEE del Consiglio.

Rettifica Livelli massimi residui

La Commissione Europea ha pubblicato la rettifica del regolamento (UE) 2018/832 della Commissione, del 5 giugno 2018, che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di cyantraniliprole, cimoxanil, deltametrina, difenoconazolo, fenamidone, flubendiamide, fluopicolide, folpet, fosetil, mandestrobin, […]

Etichettatura imballaggi

La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento recante modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele e che corregge il regolamento (UE) 2017/776 della Commissione.