La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento relativo al rifiuto dell'autorizzazione di alcune indicazioni sulla salute fornite sui prodotti alimentari, diverse da quelle che si riferiscono alla riduzione del rischio di malattia e allo sviluppo e alla salute dei bambini.
a Commissione Europea ha pubblicato il reg. 2018/1555 relativo al rifiuto dell'autorizzazione di alcune indicazioni sulla salute fornite sui prodotti alimentari e che si riferiscono alla riduzione dei rischi di malattia.
Il Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo ha pubblicato la proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a Indicazione geografica tipica “Isola dei Nuraghi”.
Il Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo ha pubblicato la proposta di riconoscimento della indicazione geografica protetta “Limone dell'Etna”.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari forestali e del turismo ha pubblicato la proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di origine controllata «Venezia».
Il Ministero della Salute ha pubblicato la nota concernente gli stabilimenti italiani interessati ad esportare carne bovina e prodotti a base di carne bovina verso la Repubblica Popolare Cinese.
Il Ministero della Salute ha pubblicato la nota concernente il certificato sanitario per l'importazione nella Repubblica di Albania di carne fresca di suino domestico.
La Commissione ha pubblicato la decisione che modifica gli allegati I e II della decisione 2006/766/CE per quanto riguarda l'importazione dal Perù e dal Myanmar di molluschi bivalvi e di prodotti della pesca destinati al consumo umano.
La Commissione ha pubblicato la decisione che modifica l'allegato della decisione di esecuzione 2014/709/UE recante misure di protezione contro la peste suina africana in taluni Stati membri.
La Commissione europea ha pubblicato la decisione relativa alle condizioni per il riconoscimento dei certificati fitosanitari elettronici rilasciati dalle organizzazioni nazionali per la protezione delle piante dei paesi terzi.

