Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il decreto concernente la modifica dell'elenco dei codici di cui all'allegato 1 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 22 marzo 2020.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il provvedimento concernente la modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Mozzarella di bufala campana» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 1107 della Commissione del 12 giugno 1996.
E' stato pubblicato il decreto legge concernente le misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19.
La Commissione Europea ha pubblicato la decisione che modifica l'allegato della decisione di esecuzione (UE) 2020/47 relativa a misure di protezione contro l'influenza aviaria ad alta patogenicità del sottotipo H5N8 in alcuni Stati membri.
La Commissione ha pubblicato la decisione che modifica l’allegato della decisione di esecuzione 2014/709/UE recante misure di protezione contro la peste suina africana in taluni Stati membri.
Il Commissario straordinario per l'attuazione e il cooordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell'emergenza epidemiologica COVID-19 ha pubblicato l'Ordinanda del 23 marzo 2020 concernente le agevolazioni alle imprese Emergenza COVID-19.
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento che modifica l’allegato II del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda determinate norme dettagliate di produzione dei prodotti biologici.
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento recante deroga al regolamento delegato (UE) 2016/1149 che integra il regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i programmi nazionali di sostegno al settore vitivinicolo.
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Cinta Senese» (DOP)].
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il decreto concernente la destinazione di ulteriori risorse finanziarie al sostegno di progetti di ricerca e sviluppo nei settori applicativi della Strategia nazionale di specializzazione intelligente relativi a «Fabbrica intelligente», «Agrifood» e «Scienze della vita», di cui al decreto ministeriale 2 agosto 2019.