La Commissione Europea ha pubblicato la decisione che modifica l’allegato della decisione di esecuzione 2014/709/UE recante misure di protezione contro la peste suina africana in taluni Stati membri.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato Elenco delle denominazioni italiane, iscritte nel Registro delle denominazioni di origine protette, delle indicazioni geografiche protette e delle specialità tradizionali garantite(Regolamento UE n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 novembre 2012)(aggiornato al 27 luglio 2020).
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente la costituzione del pegno rotativo sui prodotti agricoli e alimentari a denominazione d'origine protetta o a indicazione geografica protetta, inclusi i prodotti vitivinicoli e le bevande spiritose.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente l'istituzione del Fondo emergenziale per le filiere in crisi.
La Commissione Europea ha pubblicato la decisione che modifica l’allegato della decisione di esecuzione 2014/709/UE recante misure di protezione contro la peste suina africana in taluni Stati membri.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto di proroga dell'indicazione dell'origine in etichetta della materia prima per il latte e i prodotti lattiero caseari.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente l'iscrizione di varieta' di girasole e sorgo.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente la conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Salame Felino IGP, in Parma, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Salame Felino».
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente la Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta “Trote del Trentino”.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente la Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Prosciutto di Parma».