Il Ministero della Salute ha pubblicato la circolare relativa alle misure straordinarie per la rideterminazione della shelf-life dei prodotti alimentari.
Il Ministero della Salute ha pubblicato l'ordinanza concernente le ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento che modifica il regolamento (UE) n. 37/2010 al fine di classificare la sostanza bupivacaina per quanto riguarda il suo limite massimo di residui.
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2020/977 per quanto riguarda il periodo di applicazione delle misure temporanee in relazione ai controlli sulla produzione di prodotti biologici.
Il Parlamento europeo ed il Consiglio hanno pubblicato il regolamento che modifica il regolamento (UE) 2018/848 relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici per quanto riguarda la sua data di applicazione e alcune altre date in esso previste.
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento che modifica l’allegato I del regolamento (CE) n. 1334/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il ritiro di alcune sostanze aromatizzanti dall’elenco dell’Unione.
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento che modifica il regolamento (CE) n. 2003/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai concimi al fine di includere un nuovo tipo di concimi CE nell’allegato I.
Il Ministero dell'Università e della ricerca ha pubblicato il decreto di Concessione delle agevolazioni per il progetto ARS01 00580, a valere sull'avviso DD 1735 del 13 luglio 2017, per la presentazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nelle 12 aree di specializzazione individuate dal PNR 2015-2020. (Decreto n. 1610/2020).
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il comunicato concernente l'approvazione della modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Prosecco».
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concrentene i criteri e modalità di gestione del Fondo per la filiea della ristorazione.