La Commissione ha pubblicato la decisione che modifica l’allegato della decisione di esecuzione (UE) 2020/1809 relativa ad alcune misure di protezione contro focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità in alcuni Stati membri.
La Commissione ha pubblicato la decisione che modifica l’allegato della decisione di esecuzione 2014/709/UE recante misure di protezione contro la peste suina africana in taluni Stati membri.
La Commissione Europea ha pubblicato il catalogo comune delle varietà delle specie di piante agricole.
E' stato pubblicato il catalogo comune delle specie di ortaggi.
La Commissione ha pubblicato il regolamento che autorizza un’estensione dell’uso e una modifica delle specifiche del nuovo alimento «miscela 2′- fucosillattosio/difucosillattosio» e che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470.
La Commissione ha pubblicato il regolamento che autorizza l’immissione sul mercato del sale sodico di 6’-sialil-lattosio quale nuovo alimento a norma del regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento europeo e del Consiglio e che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 della Commissione.
La Commissione ha pubblicato il regolamento relativo al rifiuto dell’autorizzazione di alcune indicazioni sulla salute fornite sui prodotti alimentari, diverse da quelle che si riferiscono alla riduzione del rischio di malattia e allo sviluppo e alla salute dei bambini.
E' stato pubblicato il regolamento che autorizza una modifica delle condizioni d’uso del nuovo alimento «trans-resveratrolo» a norma del regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento europeo e del Consiglio e che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 della Commissione.
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato il decreto concernente il Riconoscimento alle imprese appartenenti alle filiere agrituristiche, apistiche, brassicole, cerealicole, florovivaistiche e vitivinicole, dell'esonero straordinario dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a carico dei datori di lavoro dovuti per il periodo 1° gennaio 2020-30 giugno 2020.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato la proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Bardolino».