COMUNICATO STAMPA
Palazzo Wedekind, Roma – 15 ottobre 2025
Si è svolto oggi a Roma il primo Forum nazionale del Largo Consumo, promosso da Centromarca (Associazione italiana dell’Industria di Marca) e IBC (Associazione Industrie Beni di Consumo), con il patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. L’evento ha visto la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida, del Presidente di Centromarca Francesco Mutti, del Presidente di Unionalimentari Paolo Uberti e altre figure di spicco del mondo istituzionale, associativo e industriale, impegnate nel confronto sul futuro del comparto.
Durante il Forum, è emersa l’importanza di un comparto agroalimentare unito e compatto, capace di affrontare le sfide del mercato globale. È stato sottolineato come la collaborazione lungo tutta la filiera, dall’agricoltura all’industria di trasformazione, fino alla distribuzione moderna e alla logistica, sia fondamentale per rafforzare la competitività del settore.
In particolare, sono stati discussi temi cruciali per le PMI alimentari, tra cui:
-
EUDR (European Union Deforestation Regulation): analisi delle implicazioni per le imprese e delle strategie per garantire la conformità normativa.
-
Prospettive per le PMI alimentari: valutazione delle sfide e delle opportunità per le piccole e medie imprese nel contesto attuale.
-
Strumenti di crescita per le imprese del settore: proposta di misure concrete per sostenere l’espansione e l’innovazione delle PMI, tra cui incentivi per la digitalizzazione, la sostenibilità e la competitività.
Inoltre, è stato evidenziato come il settore del largo consumo rappresenti un pilastro strategico per l’economia italiana, con oltre 930.000 imprese, un giro d’affari al consumo di 222 miliardi di euro, 2,3 milioni di addetti e 81 miliardi di euro in esportazioni. Le proposte avanzate mirano a rafforzare ulteriormente questo settore, promuovendo la crescita interna e internazionale attraverso misure a costo zero per la finanza pubblica.
Il Presidente Uberti ha sottolineato l’importanza di un dialogo costruttivo tra istituzioni, associazioni di categoria e imprese per affrontare le sfide comuni e creare un ambiente favorevole allo sviluppo delle PMI alimentari.